Approvvigionamento
        
        
          Regolazione e manutenzione
        
        
          Culturale
        
        
          Abiotico
        
        
          Ruscellamento
        
        
          Riduzione dell'inquinamento
        
        
          Conservazione del suolo
        
        
          Habitat
        
        
          Cambiamenti climatici
        
        
          La copertura forestale continua ha il potenziale di aumentare la
        
        
          
            raccolta del ruscellamento
          
        
        
          su scala di paesaggio poiché evita le riduzioni nell’evaporazione-traspirazione
        
        
          e nell’intercettazione del manto arboreo associate al taglio completo. La copertura forestale continua può fornire servizi degli ecosistemi associati alla conservazione idrica e alla
        
        
          ritenzione e può ridurre le alluvioni locali.
        
        
          Il manto forestale intatto può essere più efficiente nell’
        
        
          
            intercettazione degli inquinanti
          
        
        
          e in alcune circostanze può ridurre l'infiltrazione di
        
        
          
            mercurio
          
        
        
          , che è ipoteticamente
        
        
          correlata a falde acquifere più alte associate a una riduzione nell’evaporazione-traspirazione successiva ai tagli completi. La foresta a crescita continua può prevenire l'infiltrazione
        
        
          di
        
        
          
            azoto
          
        
        
          nelle acque di falda assorbendolo dal suolo e dall'atmosfera, e questo può migliorare lo stato chimico delle acque di falda. La copertura forestale continua inoltre riduce
        
        
          il rilascio di sedimenti locali associati al taglio completo. L'effetto può essere evidente nei grandi fiumi a valle.
        
        
          La copertura forestale continua può avere
        
        
          
            vantaggi positivi per i gas serra
          
        
        
          grazie al ridotto disturbo fisico del suolo, a temperature del suolo più fredde che comportano
        
        
          tassi più ridotti di mineralizzazione del carbonio e a suoli più asciutti che facilitano la riduzione dell'infiltrazione di carbonio organico. Se la copertura forestale continua presenta
        
        
          età miste, saranno realizzati dei benefici per la biodiversità. I benefici della copertura forestale continua per la
        
        
          
            protezione degli habitat
          
        
        
          saranno maggiori rispetto ai potenziali
        
        
          benefici per l'habitat garantiti da monocolture di conifere di pari età.
        
        
          La copertura forestale continua dovrebbe anche fornire maggiori opportunità
        
        
          
            ricreative
          
        
        
          e avere un valore estetico e culturale maggiore rispetto alle monocolture di singole specie.
        
        
          S
        
        
          ervizi degli
        
        
          ecosistemi
        
        
          forniti
        
        
          C
        
        
          ontributoagli obiettivi
        
        
          delle
        
        
          politiche
        
        
          E
        
        
          ffetti
        
        
          biofisici
        
        
          potenziali
        
        
          
            
              Alto
            
          
        
        
          
            
              Basso
            
          
        
        
          
            
              Medio
            
          
        
        
          
            
              Nessuno
            
          
        
        
          Direttiva quadro sulle acque
        
        
          Direttiva sulle alluvioni
        
        
          Direttiva sugli uccelli e sugli habitat
        
        
          Strategia sulla biodiversità 2020